Fondazione della MEI
La Missione Evangelica Italiana di Aarau è stata fondata nel 1963 a Wohlen da alcuni emigranti italiani. Muniti all`epoca solamente di un permesso di soggiorno stagionale, le prime riunioni si svolgevano saltuariamente in casa privata. Nonostante le molteplici vicissitudini che un emigrante incontrava, non perdevano occasione di stare insieme. La loro visione era di raggiungere i loro connazionali con l’Evangelo. La loro fede ed il loro amore per Dio e per gli italiani in Svizzera fu premiata da Dio stesso, salvando molte persone.
Nel mese di marzo del 1964 i credenti, stabilitosi in modo definitivo in Svizzera, iniziarono ad incontrarsi regolarmente. Cosi parti quell`opera nei cantoni di Aargau e Solothurn che sussiste fino a oggi.
“Perchè Dio ha tanto amato il mondo,che ha dato il suo unigenito Figlio, affinchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.”(Giovanni 3:16)
Collaborazione
La Missione Evangelica Italiana è associata alle Chiese Cristiane Italiane nel Nord Europa (C.C.I.N.E) e collabora con altre opere cristiane come per esempio con le Assemblee di Dio in Italia (ADI), la Schweizerische Pfingstmission (SPM) ed altre organizzazioni che seguono gli stessi traguardi.
“Gesù gli disse: Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.”(Giovanni 14:6)
Riconoscimento
La Missione Evangelica Italiana di Aarau è giuridicamente riconosciuta come Associazione Cristiana di culto senza scopo di lucro.